Memorie melodiose
- ufficiostampa07
- 5 mar 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Codici Cultura ha avuto il piacere di presenziare a "Memorie di un menestrello napoletano" che si è tenuto lo scorso fine settimana al teatro Tordinona di Roma.

Lo spettacolo
Si tratta dello spettacolo-concerto di Maurizio Santilli (chitarra e voce), accompagnato dal maestro di mandolino Tiziano Palladino, dedicato alla canzone napoletana dal 1650 alla prima metà del 1900.
Il commento
"L'attore, musicista e cantante - commenta Marica Iuculano, Presidente di Codici Cultura - ci ha accompagnati per mano in questo viaggio, attraverso la melodia e la poesia delle più belle canzoni napoletane famose in tutto il mondo, con la suggestiva atmosfera del mandolino, raro e prezioso strumento musicale. Ogni pezzo musicale è stato introdotto con maestria dall'artista Santilli, che ha raccontato aneddoti e storia delle canzoni, calando gli spettatori nel momento storico in cui venivano scritte le melodie. Da Salvatore di Giacomo, poeta e autore napoletano, a Roberto Murolo è poi arrivato nei bis numerosi anche ad elogiare Pino Daniele, con la celeberrima Napul'è. Durante lo spettacolo, tenutosi nel Teatro Tordinona anche noto come sala Pirandello, anche esso di storia antica fin dal Seicento. Gli spettatori hanno cantato alcune delle canzoni con gli interpreti e davvero si è respirata un'aria di leggerezza ed anche di nobile ispirazione. L'amore e le sue storie per luoghi persone e filosofie di vita care alla città di Napoli ha attraversato il cuore di tutti i presenti e poi a coronare tutto il suono del mandolino ha rapito il pubblico in un mondo antico, che però da sempre e per sempre resterà di magiche suggestioni per tutti e a tutte le età".
Canzone napoletana protagonista nello spettacolo di Maurizio Santilli Tiziano Palladino.
留言