top of page

Un D’Annunzio imaginifico con Codici Cultura e la compagnia degli Uscocchi

  • ufficiostampa07
  • 19 mag
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 21 mag

Un finale speciale e rievocativo per la prima giornata del Congresso Nazionale dell’Associazione Codici all’Hotel Villa Mercede a Frascati (Roma).

 

Il Musico Imaginifico

L’Associazione Codici Cultura ha presentato, nella serata di venerdì 16 maggio, “Il Musico Imaginifico”, spettacolo della compagnia degli Uscocchi. Paolo Totti, magister, direttore d’orchestra ed ambasciatore della cultura dannunziana nel mondo, ha incantato il pubblico in sala con un’interpretazione di Gabriele D’Annunzio futurista e innovativa, come lo stesso autore fu per lo scorso millennio. Un racconto coinvolgente, accompagnato dalla grande esibizione di Roberto Pavoni, professore e pittore protagonista di un emozionante live painting, e dalla certosina ed attenta ricostruzione grafica e digitale delle fonti di Lavinia Di Profio, altra parte integrante della compagnia.

 

Non il solito D'Annunzio

Applausi convinti da parte del pubblico in sala, tra cui spiccavano artisti del calibro di Antonietta Cerone, Presidente dell’Associazione Accademia dei Poeti Erranti, ed i relatori del convegno di Codici appena conclusosi sullo scenario macroeconomico, come Gianandrea Gaiani (Direttore di Analisi Difesa), Giuseppe Dentice (Analista OSMED Istituto per gli Studi Politici S. Pio X), Roberto Isibor (Università Bocconi), Tiziano Marino (Analista CESI), Giovanni Barone (Head of International Research Network – Research Department Intesa Sanpaolo), Fabrizio W. Luciolli (Presidente Comitato Atlantico) e Marcello Spagnulo (Consigliere Scientifico Limes).

 

Un viaggio suggestivo

“Abbiamo assistito ad un grande spettacolo – afferma Marica Iuculano, Presidente di Codici Cultura –. Con sapiente alchimia delle loro doti, entrambi gli artisti hanno accompagnato gli spettatori, come dichiarato da quest’ultimi, in un viaggio virtuale nella vita dell’autore. Paolo, Roberto e Lavinia sono stati un fiocco di spuma che balza e hanno chiuso come in un soffio di aria buona la prima sessione dei lavori del Congresso di Codici, donando il loro quadro unico ed eseguito dal vivo alla nostra Associazione, lasciando oltre che nella memoria anche nella materia un ricordo unico del consesso di Codici. Ricordiamo che lo spettacolo della compagnia degli Uscocchi si pregia del patrocinio della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani. Nelle settimane scorse, tra l’altro, una creazione del pittore Pavoni è stata espressamente commissionata dalla stessa e già è esposta nel Museo del Vittoriale. Non il solito D'Annunzio, ma il musico imaginifico della compagnia degli Uscocchi che balza, che scocca, che gonfia come il vento e l'onda!”.




Commenti


© Copyright 2021 CODICI CULTURA. All rights reserved.

bottom of page